IL MIO VIAGGIO

Diploma di pasticcere professionista
Ottobre 2016

Corso specialistico in “Tecniche di Cucina” – Alma (Parma)

A 19 anni, una volta terminato il percorso liceale, ho scelto di inseguire il mio sogno iniziato molti anni prima nella cucina di mia nonna. Come allora, dove la magia era nata osservando come da 4 semplici ingredienti potessero nascere piatti meravigliosi, capii l’importanza di conoscere le basi della cucina. Così mi trasferii a Colorno (Parma) per iniziare il mio primo corso di cucina.

Novembre 2016 – Gennaio 2017

Aiuto Pasticcera in Hotel a 4 stelle della Toscana

In Alma, la scuola internazionale di cucina fondata da Gualtiero Marchesi, imparai a conoscere gli ingredienti base della cucina, le tecniche di cottura, taglio e accostamento dei sapori, ma al suo termine era arrivato il momento di “mettere le mani in pasta”. Così sono rientrata in Toscana e, all’interno di un Hotel a 4 stelle, ho svolto la mia prima stagione come aiuto pasticcera. Tramite questa esperienza ho iniziato a capire l’importanza del sacrificio e della passione nel nostro mestiere ma ho anche iniziato ad apprezzare sempre più la parte “dolce” della ristorazione.

Marzo 2017

Corso “Tecniche di Pasticceria” – Alma (Parma)

Scelsi per questo motivo, di tornare a Parma e intraprendere un nuovo corso di alta formazione e pratica, rivolto esclusivamente alla pasticceria. Qui compresi definitivamente che volevo fare dei dolci la mia vita. Come l’amore era una questione di chimica, passione e dedizione, tramite la pasticceria riuscivo infatti ad esprimermi e donare agli altri qualcosa di me.

Marzo – Agosto 2017

Aiuto Cuoca\Pasticcera in Hotel a 4 stelle della Toscana

Tornata in Toscana, fu la volta della seconda stagione, qui ebbi l’opportunità di mettere in gioco sia quanto appreso nel corso di cucina, sia quanto appreso nel corso di pasticceria. Fu il bivio definitivo che mi convinse a diventare una pasticcera di professione.

Agosto 2017 – Aprile 2018

Corso “Superiore di Pasticceria” (Parma)

Da queste prime esperienze colsi comunque la necessità di apprendere e padroneggiare ancor più nel dettaglio l’arte della pasticceria, per potermi distinguere e trasformare in dolci momenti le feste di coloro che avrebbero scelto la mia proposta di pasticceria. Fatte le valige quindi tornai a Parma dove, iscritta al “corso superiore di pasticceria di Alma” riuscii ad immergermi in una esperienza totalmente formativa nel vasto mondo del dolce, tra pasticceria moderna e tradizionale, lavorazione dello zucchero e piéces artistiche e lievitati con l’insegnamento di grandi maestri come Davide Comaschi, Emmanuele Forcone e Angelo Musa.

Dicembre 2017 – Aprile 2018

Aiuto Pasticcera (stage) – Da Vittorio (Brusaporto)

La prima opportunità nel mondo dell’alta pasticceria arrivò però a dicembre 2017 quando la scuola mi dette la possibilità di svolgere lo stage nel ristorante a 3 stelle Michelin “Da Vittorio”; quella che senza saperlo, sarebbe diventata la mia seconda casa. Fu molto dura, devo ammetterlo. Poco più che vent’enne mi ero già trasferita molte volte, lasciato vecchie amicizie e investito molto del mio tempo libero in questa passione. Più tardi avrei ringraziato questi momenti.

Aprile 2018

Diploma di Pasticcera professionista + Aiuto Pasticcera (stage) – Scholss Bottmingen (Svizzera)

Il 2018 cambiò totalmente la mia vita. In quell’anno arrivarono infatti la qualifica di pasticcere professionista e la prima esperienza all’estero. La mia tesi si intitolava: “è stato come viaggiare”. Non potevo immaginare che quello fosse soltanto l’inizio e non la fine del mio viaggio. Oltre che imparare a misurarmi con la cucina estera, in Svizzera migliorai le mie abilità nella lavorazione dello zucchero e del cioccolato.

Giugno 2018 – Agosto 2019

Pastry Chef – Ristorante Perbellini (Isola Rizza)

A giugno 2018 arrivò il primo incarico da Pastry Chef. Appena trasferita in Veneto ebbi la meravigliosa opportunità di diventare capo partita nel Ristorante Perbellini di Isola Rizza che al tempo aveva ottenuto la prima stella Michelin. Fu certamente un’esperienza molto dura e impegnativa ma devo davvero tanto a quei giorni e a tutta la brigata.

Settembre 2019 – Marzo 2020

Pasticcera (stage) – Alajmo (Padova)

Dopo 1 anno trascorso come Pastry Chef in un ristorante “stellato”, sentivo la necessità però di confrontarmi con una dimensione della pasticceria che sentivo “più mia” ovvero, il laboratorio. Così colsi l’occasione per trasferirmi nella vicina Padova. Qui imparai a conoscere le dinamiche di produzione, la logistica, la burocrazia e come garantire l’eccellenza anche nella grande distribuzione. Poi arrivò il covid e tornai in Toscana.

Settembre 2020 – Dicembre 2021

Pasticcera – Da Vittorio (Brusaporto)

Dopo un breve periodo di riflessione capii quale direzione volevo dare al mio percorso, così scelsi di tornare nella mia seconda casa a Brusaporto dove ricoprii per oltre 1 anno il ruolo di pasticcera nel loro laboratorio. Grazie alle meravigliose persone, oltre che professionisti, imparai come portare l’innovazione all’interno della pasticceria tradizionale , come personalizzare ciascuna delle mie torte a partire dai gusti e dai desideri dei clienti e come lavorare con materie prime sempre fresche .

Gennaio 2022

Apertura Pasticceria Geppi

A termine del 2021 si presentò una opportunità che non mi aspettavo, scelsi per questo motivo di tornare a casa. Sentivo già da tempo la necessità di riscoprire e vivere la mia terra, la Toscana e provare a portare qui tutta la mia esperienza e quando mi venne offerta la possibilità di aprire un mio laboratorio, decisi che era finalmente arrivato il momento che da tempo, senza saperlo, stavo aspettando.

Scelsi così di aprire “Pasticceria Geppi”, un laboratorio a Marina di Bibbona che nasceva allo scopo di proporre sul territorio, oltre ai dolci tradizionali, l’evoluzione della pasticceria che avevo appreso in tutti questi anni. L’obiettivo oggi rimane lo stesso, ma ho deciso di aprire proprio qui a Cecina, il luogo in cui sono nata e cresciuta.

L’onere e onore è quello di provare a regalarvi un dolce momento nei vostri attimi più importanti e cercare di trasformare i vostri desideri e gusti attraverso quello ho imparato lungo questo mio viaggio perché in fondo come scrissi ad Aprile 2018 nella mia tesi, il mio percorso è stato davvero come viaggiare.